L’Autorizzazione Unica ZES e il merito di credito delle imprese
Le Zone Economiche Speciali (ZES) rappresentano oggi una leva concreta per il rilancio produttivo del Mezzogiorno attraverso la semplificazione amministrativa, gli incentivi agli investimenti e l’accesso agevolato al credito.
Per approfondire opportunità e strumenti operativi legati alla ZES Unica del Mezzogiorno, si terrà lunedì 23 giugno 2025 ore 16.30 presso il Centro Congressi Ecotekne, via per Monteroni s.n. – Lecce il convegno dal titolo “L’Autorizzazione Unica ZES e il merito di credito delle imprese”, promosso da Banca Popolare Pugliese, in collaborazione con Confindustria Lecce, Università del Salento, Camera di Commercio di Lecce e Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Provincia di Lecce.
La giornata prevede i saluti istituzionali di Vito Antonio Primiceri, Presidente della Banca Popolare Pugliese, Fabio Pollice, Magnifico Rettore dell’Università del Salento, Valentino Nicolì, Presidente di Confindustria Lecce,
Mario Vadrucci, Presidente della Camera di Commercio di Lecce, e Fabio Corvino, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Provincia di Lecce.
La parte centrale del convegno è dedicata agli approfondimenti tematici, con il contributo in particolare del dott. Giuseppe Romano, Coordinatore della Struttura di Missione ZES, che illustrerà la disciplina della ZES Unica del Mezzogiorno e presenterà i primi risultati ottenuti dall’attuazione del nuovo modello.
A seguire gli interventi di:
– Ugo Patroni Griffi, Ordinario di Diritto Commerciale all’Università di Bari “Aldo Moro” e docente presso la LUISS “Guido Carli”
– Luigi Carnevale, Prefetto di Brindisi e Commissario di Governo per il processo di reindustrializzazione
– Mauro Buscicchio, Direttore Generale della Banca Popolare Pugliese
Si allega locandina con il programma completo.
Per motivi organizzativi, ti chiediamo di confermare la partecipazione a: creditoefinanza@confindustrialecce.it
invito convegno ZES