- Dettagli
-
Categoria: Notizie
images/articoli/servizilungo1.jpg“CONFINDUSTRIA INSIEME”
La crisi internazionale continua a far sentire i suoi effetti sull’intero sistema economico.
Confindustria Lecce, per lanciare un messaggio positivo alle imprese associate ed al territorio in generale, promuove da giugno ad ottobre una campagna di comunicazione dal comune denominatore: “Confindustria Insieme”.
Leggi tutto: Parte la campagna di comunicazione di Confindustria Lecce
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
Il Sig. Quintino Rocco Carangelo sarà intervistato nel corso del Tg delle 14.30 di Tele Rama sul problema del recupero dei rifiuti inerti nelle zone di taurisano e limitrofi.
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
La vicepresidente con delega allo sviluppo economico,Loredana Capone, presenterà domani, 15 giugno alle ore 12.00, presso la Sala Giunta della Presidenza regionale (III piano, con entrata da via Dalmazia)le iniziative relative alla partecipazione della regione Puglia all'evento Baglioni Uomo, che si terrà a Firenze dal 19 al 22 giugno 2012 ed alla presentazione del Progetto di promozione del sistema moda pugliese sulla testata L'Uomo Vogue, Edizioni Condè Nast.
In confstampa, con la vice presidente: Giovanna Genchi, Dirigente Servizio Internazionalizzazione-regione Puglia; Mario Totaro, Presidente del Distretto Produttivo della Filiera Moda Puglia; Anna Cavallo, Advertising Manager Puglia Basilicata Molise Abruzzo testate e siti Condè Nast ConsumerProgetto di promozione del sistema moda pugliese sulla testata L'Uomo Vogue, Edizioni Condè Nast.
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
Giovedì 14 giugno il Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, sarà a Parigi per partecipare alla Conferenza organizzata dall`OCSE “Linking Renewable Energy to Rural Development: Drivers and Constraints” che si svolgerà presso la sede dell`Organizzazione parigina. Il Presidente Vendola interverrà nella sessione di apertura, dalle ore 9.00 alle ore 9.45, assieme al Segretario Generale dell`OCSE, Angel Gurria.
Leggi tutto: Conferenza Ocse su energie rinnovabili nelle aree rurali e innovazione
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
“Rafforzare l’offerta culturale ed evitare i tagli”
Crescita dei consumi culturali, la “ricetta” della vicepresidente della Provincia
“Speriamo che non resti solo un freddo e trascurato dato numerico, ma solleciti tutti quanti a fare la propria parte nella (e per la) cultura”. Così la vicepresidente della Provincia di Lecce con delega alla Cultura Simona Manca commenta gli incoraggianti dati sui consumi culturali degli italiani nel 2011 diffusi ieri da Federculture.
Leggi tutto: Rapporto Federculture
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
Il centro storico di Lecce pronto a trasformarsi in un grande palcoscenico nel quale si alterneranno per tutta la mattinata di venerdì 15 giugno dj set, spettacoli di teatro e danza. L’evento verrà presentato martedì 14 giugno, alle ore 11.30, a Palazzo Carafa
Leggi tutto: CREATIVITA’ IN MOVIMENTO
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
Provvedimento adottato dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture dopo la scomparsa del direttore di esercizio
In seguito alla scomparsa del direttore d’esercizio della filovia cittadina, ingegner Pasquale Borelli – comunicata dal Comune di Lecce al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – l’Ustif (Ufficio speciale trasporti e impianti fissi) ha disposto con effetto immediato la sospensione dell’esercizio dell’impianto filoviario di Lecce. Ai sensi dell’articolo 890 del D.P.R. 753 del 1980, infatti, in carenza del direttore di esercizio non è possibile provvedere all’espletamento del servizio di trasporto. Vista la situazione venutasi a creare il Ministero per velocizzare la sostituzione di questa figura, ha suggerito alla Sgm – società che gestisce la filovia cittadina – di accelerare le procedure amministrative, mediante l’individuazione diretta del nuovo direttore d’esercizio, senza, dunque, far ricorso ad un apposito bando pubblico. Nel frattempo, l’operatività della linea 29, sino ad oggi assicurata dai veicoli filoviari, verrà garantita dai tre bus a metano acquistati di recente e, nelle ore di punta - nelle quali sono state registrate contemporaneamente presenze di utenza sino a 60 unità – attraverso l’utilizzo di veicoli tradizionali.
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
Il sindaco Paolo Perrone interviene in seguito al fermo del presunto attentatore che lo scorso 19 maggio ha causato la morte di Melissa Bassi e il ferimento di altre cinque ragazze.
Un’azione straordinaria che ha fatto leva sulla grande collaborazione tra la magistratura e le forze e dell’ordine e, in particolare sulla sinergia tra Polizia di Stato e Carabinieri”. Così il sindaco di Lecce, Paolo Perrone commenta l’operazione che ha portato al fermo del presunto attentatore che lo scorso 19 maggio collocò un ordigno davanti alla scuola Morvillo-Falcone di Brindisi provocando la morte di Melissa Bassi e il ferimento di altre cinque studentesse. “Le indagini condotte con grande riserbo e con un significativo spirito di abnegazione hanno consentito di raggiungere questi importanti risultati. Adesso, tuttavia, è necessario comprendere le ragioni reali che hanno determinato la strage. Il movente, infatti, così come hanno sottolineato gli inquirenti, resta ancora da chiarire. Sono risposte queste che dobbiamo soprattutto ai genitori di Melissa, colpiti al cuore per la perdita della loro figlia a causa di una tragedia che ha scosso l’intero Paese”.