- Dettagli
-
Categoria: Notizie
Sabato 8 febbraio (
ore 18.00 - ingresso gratuito) alle
Officine Ergot di Lecce il gruppo informale
(Ri)Generazione Politica organizza la presentazione del libro "
Chi ha sbagliato più forte. Le vittorie, le cadute, i duelli dall'Ulivo al Pd" (Laterza) del giornalista
Marco Damilano, inviato di politica interna per il settimanale “l’Espresso” e volto noto della trasmissione “Gazebo” su Rai3.
Leggi tutto: MARCO DAMILANO
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
Smau Bari – Social Scenario è un sintetico documento indirizzato ai team di comunicazione, ai social media
manager e alle figure che seguono la comunicazione digitale dei brand e dei player presenti a Smau Bari.
Il documento raccoglie delle semplici e basilari linee guida e sono pensate per aiutare i piccoli e i grandi team
di comunicazione, senza volere in alcun modo modificare o sostituire le loro rispettive strategie.
Con questo documento Smau desidera infatti:
- comunicare ai team la presenza del marchio Smau nei principali social network e piattaforme
- permettere ai player presenti di contribuire alle attività e alle discussioni online legate dell’evento
- suggerire alcune modalità con cui i diversi team digital possono utilizzare i canali social per promuovere il
proprio brand.
linee guida
SEGUI LA VOCE UFFICIALE Di smau
Smau è presente nei principali social network per comunicare il work in progress dell’evento, i suoi progetti più
interessanti e i protagonisti dell’innovazione. Ecco dove è possibile rimanere aggiornati con le principali notizie
da Smau e il suo Roadshow 2013-14.
Facebook: http://www.facebook.com/smau.it
Facebook (Evento): https://www.facebook.com/events/1449076628640846/
Twitter: https://twitter.com/smaunotes
YouTube: http://www.youtube.com/user/smau
Linkedin (Profilo Azienda): http://www.linkedin.com/company/96121?trk=tyah
Linkedin (Gruppo): http://www.linkedin.com/groups?gid=2850132
SlideShare: http://www.slideshare.net/SmauContents
INTERAGISCI online CON smau
E’ possibile interagire in ogni momento con i profili social di Smau. I canali che verranno utilizzati
maggiormente per comunicare l’evento saranno Facebook e Twitter. Per entrambi i social, i player possono
utilizzare le mention (@) per comunicare con Smau.
Come partecipante a Smau Bari, ogni player ha la possibilità di diventare un promotore stesso dell’evento,
condividendo le notizie relative a Smau nei propri profili social in due modi: con l’utilizzo del Retweet su
Twitter, e del Condividi su Facebook. Così facendo aiuterete Smau a promuovere l’evento e ad aumentare il
numero di visitatori, compresi quelli al vostro stand.
ENTRA in contatto con LA COMMUNITY SMAU con un
hashtag
Utilizzando nella strategia online e nei canali social l’hashtag #Smau, i player potranno entrare a fare parte
della sua community online interagendo con gli altri partecipanti.
Vivi il countdown con FACEBOOK
Oltre agli inviti elettronici che Smau mette a disposizione, è possibile coinvolgere la propria rete di clienti e di
potenziali interessati all’evento semplicemente invitandoli alla pagina Facebook dell’evento. Ecco il link da
utilizzare per gli inviti: https://www.facebook.com/events/1449076628640846/
IL TUO BRAND LIVE
Durante i giorni di Smau, gli espositori avranno la possibilità di comunicare in tempo reale via tweet non solo
con i propri follower ma, anche, con tutti i giornalisti presenti a Smau. I contenuti condivisi su Twitter che
conterranno l’hashtag #Smau, verranno infatti proiettati nella Vip Room tramite un display e visti dai tanti
operatori media presenti all’evento.
SMAU SOCIAL MEDIA ROOM
La Social Media Room di Smau è una nuova pagina del sito Smau che raccoglierà durante l’evento le
principali notizie del Salone, rivolgendosi così a tutti i team di comunicazione dei player presenti in fiera, ai
giornalisti e agli interessati che desidereranno cogliere highlight e ultime notizie. In questa sezione, troveranno
spazio i comunicati stampa dei player presenti, rappresentando così una ulteriore occasione per dare visibilità
ai progetti dei brand presenti: http://www.smau.it/bari14/press/
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
Un ciclo di seminari per conoscere meglio l’avviso dedicato all’internazionalizzazione. L’iniziativa, a cura del Servizio Internazionalizzazione della Regione e di Puglia Sviluppo, è rivolta alle imprese ed ha l’obiettivo di illustrare le novità del bando, le opportunità offerte, le modalità di accesso e le agevolazioni previste.
Il primo degli appuntamenti è domani, venerdì 31 gennaio, e si svolgerà nella sede della Camera di Commercio di Lecce (viale Gallipoli, 39) dalle 10,30 alle 12,00. Seguiranno, nel mese di febbraio, gli incontri nelle altre province, il prossimo dei quali a Bari l’11 febbraio.
Leggi tutto: Seminari sull’Avviso Internazionalizzazione. Oggi appuntamento a Lecce con l’assessore Capone
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
Venerdì 31 gennaio, alle ore 10, nei locali del Castello di Carlo Vdi Lecce, è in programma un incontroconl’europarlamentare on. Crescenzio Rivellini, componente della Commissione Europea, al quale parteciperanno i sindaci di Lecce (Paolo Perrone), Melendugno (Marco Potì) e Otranto (Luciano Cariddi), quali partners della Cooperativa Pescatori “La Folgore ” nella realizzazione del progetto denominato “Guardian of Sea”, (Guardiani del Mare), ammesso a finanziamento dall'Unione Europa (Cinque in tutta Europa).
Leggi tutto: A LECCE L’EUROPARLAMENTARE RIVELLINI
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
Tonia Barba Bernardini d'Arnesano ha pubblicato un libro sulla storia della Croce rossa.
Il ricavato dalla vendita verrà devoluto alle attività dell'Associazione provinciale.
Il costo è di 20, 00.
Info: Tonia Barba Bernardini d'Arnesano cell. 3493578662 - 3478326514.
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
La nuova infrastruttura è stata inaugurata alla presenza del sindaco Perrone
E’ stato inaugurato oggi, in via S. Cesario, angolo via Basiliani-via Bozzi, il nuovo ponte pedonale progettato sulla scorta delle indicazioni e suggestioni raccolte durante il "planning for real" con gli abitanti del quartiere Leuca-Ferrovia. Una vera e propria progettazione partecipata che ha aperto il primo stralcio della Rigenerazione Urbana del Comune di Lecce, coordinata dall'associazione Lua, in collaborazione con Manifatture Knos.
Leggi tutto: UN PONTE DI LEGNO PER IL QUARTIERE LEUCA
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
Mercoledì 22 gennaio, alle ore 12, nella sala giunta di Palazzo Carafa verrà presentata la rassegna organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese
Mercoledì 22 gennaio, alle ore 12, nella sala giunta di Palazzo Carafa verrà presentata la stagione di prosa 2013-2014 del Comune di Lecce che si terrà al teatro Paisiello.
Leggi tutto: AL VIA LA STAGIONE DI PROSA
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
Tornano anche per il 2014 gli appuntamenti del ciclo “La responsabilità sociale ed economica delle imprese. Confindustria Lecce incontra…” promosso dall’Associazione per confrontarsi con i diversi rappresentati delle istituzioni territoriali, con l’obiettivo di dare maggiore centralità alle imprese.
Leggi tutto: Horizon 2020: Confindustria Lecce incontra il rettore Zara
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
Al seguente link il video della premiazione: http://www.mediterraneantourism.it/site/en/