- Dettagli
-
Categoria: Notizie
“Parte nei prossimi giorni, agli esordi della primavera, la campagna "FOLLOW YOUR NATURE" per la promozione turistica del Gargano e delle Isole Tremiti. L'avvio è sulla grande stampa italiana con le Isole Tremiti, le tre gemme verdi stagliate nel mezzo dell'Adriatico, una proposta turistica particolarmente adatta alle vacanze brevi di primavera.
“Si tratta di una iniziativa molto ampia, attivata da Pugliapromozione, che viaggerà anche su altri due fondamentali canali di comunicazione: i media internazionali specialistici per i target sportivi / turismo in natura e l'outdoor nelle principali città italiane.
"Segui la tua natura" é il claim della campagna: una proposta per i milioni di "cercatori di natura", una tipologia turistica che ha già fatto la fortuna di altre destinazioni italiane o internazionali e che oggi diventa un fortissimo strumento di attrazione sul nostro territorio.
“Gargano e Tremiti saranno poi protagonisti, insieme ad altre proposte regionali, anche della campagna "We are in Puglia", on air in tutta Europa a partire dal prossimo Aprile, con un forte impatto mediatico nelle capitali europee collegate con la Puglia: Vienna, Monaco, Londra, Parigi, Berlino, Amsterdam, Zurigo, Bruxelles.
“Intanto, la prossima settimana la Puglia sarà presente alla Borsa Internazionale di Berlino, per consolidare e rafforzare la passione dei Tedeschi per il Gargano, dopo il premio che lo scorso anno i giornalisti della I.T.B. hanno riservato proprio al documentario girato sulle Tremiti. E a maggio sarà girata alle Tremiti anche una importante produzione cinematografica, e convergeranno così, su impulso della Regione, sia l’iniziativa di Pugliapromozione che quella della Apulia Film Commission.”
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
In allegato l'indagine rapida sulla produzione industriale di febbraio, a cura del centro Studi di Confindustria
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
“In più occasioni abbiamo detto che il tema della differenziata e la possibilità di impostare percorsi virtuosi di gestione delle frazioni limitando al massimo i costi che si riversano sui cittadini sono questioni di scelte, non lo dicevamo per caso. Il dato che emerge oggi dall'indagine di mercato effettuata dall'Aro5 di Lecce relativa al servizio di conferimento dell'umido in un impianto di compostaggio fuori provincia conferma il nostro punto di vista. Avviare a corretto trattamento l'umido anche ad alcuni chilometri di distanza risulta meno oneroso del conferimento in discarica del biostabilizzato all'interno della stessa provincia”. Così l'Assessore alla Qualità dell'Ambiente della Regione Puglia, Lorenzo Nicastro, commenta la notizia apparsa oggi sui dati diffusi dai comuni di Corigliano d'Otranto, Carpignano, Castrignano de' Greci, Cursi, Melpignano e Zollino che insieme a Galatina, Sogliano Cavour e Soleto costituiscono l'Aro5 nel leccese.
Leggi tutto: ARO LE5. NICASTRO: “I COMUNI SI MUOVONO NELLA GIUSTA DIREZIONE”
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
images/articoli/allegati/Luciano%20Barbetta13.jpg
E’ nato nei giorni scorsi il “Politecnico del Made in Italy Scrl”: il progetto della istituzione di una Scuola per l’alta formazione del personale del sistema moda salentino è finalmente realtà.
Leggi tutto: Al via il Politecnico del Made in Italy scrl
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
In occasione della visita nel Salento del Filosofo Nuccio Ordine,
autore del saggio più letto di questi ultimi tempi:
L'UTILITA' DELL'INUTILE edito da Bompiani.
Leggi tutto: UNA GIORNATA "INUTILE"
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
Incontrare i migliori studenti salentini, orientarli insieme ai loro genitori al mercato del lavoro e all’offerta formativa universitaria in Italia, prepararli a sostenere i test di ammissione degli atenei a numero chiuso. Questi in sintesi i temi dell’incontro, destinato a genitori e studenti del penultimo e dell’ultimo anno delle scuole superiori di Lecce e provincia, che LUISS - Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli di Roma - e Confindustria Lecce organizzano a Lecce per il 20 febbraio 2014 ore 17.00 presso la sede dell’Associazione, in via Fornari, 12.
Leggi tutto: LUISS e Confindustria Lecce insieme per presentare l'offerta formativa dell'ateneo romano
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
“In relazione alla notizia apparsa sulla stampa pugliese e calabrese che parla di un arrivo di rifiuti urbani da Catanzaro verso la nostra regione devo smentire la circostanza. In primo luogo va chiarito che la legge prevede la chiusura del ciclo degli urbani all'interno dei confini regionali e che, eventuali conferimenti in deroga a tale norma, devono essere stabiliti con opportuni protocolli d'intesa tra le Regioni.
Leggi tutto: RIFIUTI CALABRIA. NICASTRO: “SISTEMA URBANO PUGLIA NON PUO' ACCOGLIERNE”