Promuovere e attivare i dottorati di ricerca industriale per favorire il match tra la domanda di innovazione delle imprese e l’offerta di conoscenza del mondo accademico e della ricerca. Questo il tema al centro del convegno che si è svolto oggi in modalità on line “Il dottorato industriale: un’opportunità per la ricerca e le imprese”. Organizzato da Confindustria e CNR, ha registrato la partecipazione, tra gli altri, del Ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, dei vice presidenti di Confindustria per la Ricerca e lo Sviluppo, Francesco De Santis, e per il Capitale Umano Giovanni Brugnoli, del presidente del CNR, Massimo Inguscio, di Diana Bracco, Presidente delle Fondazione Mai di Confindustria oltre a quella di imprenditori, professori universitari, ricercatori e dottorandi.
Leggi tutto: CONFINDUSTRIA E CNR: IL RICERCATORE INDUSTRIALE, UN INVESTIMENTO PER IMPRESE, MONDO ACCADEMICO E...
-
-
Nasce in Puglia AIDiT (Associazione Italiana Distribuzione Turistica), l’associazione delle agenzia di
viaggi del sistema Federturismo Confindustria.
Il sodalizio made in Puglia, nasce come propaggine territoriale dell’Associazione Nazionale delle
imprese che operano nel settore delle Agenzie di Viaggi.
Costituita nel 2018, AIDIT aderisce a Federturismo Confindustria, la Federazione Nazionale
dell’Industria dei Viaggi e del Turismo del sistema Confindustria che rappresenta l’intera filiera
dell’industria del turismo. L’adesione al sistema confindustriale consolida e rafforza i valori che ispirano
la vita dell’Associazione attraverso l’applicazione del codice etico e la promozione di una cultura
d’impresa coerente con il processo di profonda trasformazione del settore della distribuzione turistica.
In un tempo, quello dettato dal COVID-19, contraddistinto dai più fervidi timori per il futuro del sistema
agenziale, alcune imprese hanno inteso incontrarsi in una casa comune, in cui discutere anche in
maniera critica, circa il futuro delle imprese della distribuzione e dell’organizzazione di viaggi.
Il movimento spontaneo ha portato, con la guida e la supervisione della Dott.ssa Stefania Mandurino,
fondatrice e componente del Consiglio di Presidenza Nazionale di AIDiT, alla creazione di un primo
gruppo composto da 15 aziende delle province di Lecce e Brindisi, che hanno inteso abbracciare la causa
comune dettata dal valore aggiunto, per i clienti, per le imprese della filiera turistica e per le istituzioni,
delle agenzie di viaggio.
La neo nata Associazione Pugliese, intende portare avanti le istanze di un settore estremamente complesso e di alta specializzazione, rivendicando, in spirito di collaborazione con gli Enti e le Istituzioni, quel ruolo di attore principale dell’intera filiera turistica, che le compete da un punto di vista legislativo.
Il periodo dei grandi cambiamenti e dei punti interrogativi, ha portato le imprese a riunirsi giovedì 9 luglio presso la sede di Confindustria Lecce, dando vita ad un primo gruppo di lavoro che è pronto ad accogliere le istanze delle agenzie di viaggio dell’intero territorio pugliese.
Innovazione, ricerca e dialogo con le istituzioni sono solo alcuni degli obiettivi nell’agenda dei fondatori che hanno individuato, nella persona di Giuseppe Abbatepaolo, il loro Coordinatore Regionale e in Nathalie Perrone, la persona che lo affiancherà per i servizi di segreteria, mentre Pamela Fiore si occuperà di coordinare il gruppo degli agenti in provincia di Brindisi.
Le motivazioni e la sana voglia di provare a ripensare il ruolo degli agenti di viaggio, sfidando le nuove
richieste del mercato e la percezione del mondo agenziale, hanno portato i componenti alla creazione
di gruppi di lavoro settoriali che, come da spirito della federazione nazionale capeggiata dal Dott.
Domenico Pellegrino, sono espressione della professionalità e dell’esperienza nel mercato della
distribuzione ed organizzazione turistica a livello regionale.
Proveranno a scrivere quel libro bianco atteso da diverse agenzie di viaggio a livello locale e regionale,
con il coordinamento di Stefania Mandurino nei rapporti con l’ Associazione Nazionale e con la Regione
Puglia, Stefano Baglivi con il suo ruolo di coordinatore del turismo scolastico, Antonio Montinari nel suo
ruolo di coordinatore per la progettualità dell’ associazione, Alessio Dimastrogiovanni con il ruolo di
responsabile del marketing associativo, a Giovanni Serafino l’importante ruolo di relazionarsi con le imprese
iscritte alle associazioni territoriali Confindustria Lecce, ed in ultimo, ma non per importanza, a Riccardo Chetta è
stato dato il ruolo di coordinatore del settore incoming.